Iniziamo a parlare insieme - 345 3927087

Iniziamo a parlare insieme
345 3927087

Un professionista pronto ad ascoltarvi

Ho cura di accogliere la storia che mi porti. Una storia fatta di parole, silenzi, sogni, emozioni piccole e semplici, o minacciose
e difficili da accettare a cui assieme daremo una forma e un senso.

Interventi

Mi occupo di Consulenza, Sostegno Psicologico rivolgendomi a giovani, adulti e anziani che si trovano ad affrontare situazioni che sono fonte di sofferenza e disagio psicologico, o che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale, tra cui:

  • Difficoltà legate alle varie fasi del ciclo di vita
  • Difficoltà nell’affrontare momenti critici e di cambiamento
  • Condizioni di scarsa autostima e insicurezza
  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Disturbi Post Traumatici da Stress
  • Disturbi depressivi
  • Disturbi psicosomatici e sintomi fisici
  • Fobie e paure
  • Disturbi legati all’alimentazione
  • Stress lavorativo
  • Benessere e crescita personale
  • Sostegno alla genitorialità

Difficoltà legate al rapporto di coppia

Mi occupo di terapia di coppia, rivolta ai partner o ai coniugi che sentono di attraversare un periodo di disagio o crisi nella loro relazione.

Nella storia di una coppia amorosa capita di attraversare periodi di crisi, dovuti alle motivazioni più svariate, a incomprensioni, a cambiamenti o a difficoltà di comunicazione.

In questi momenti è quanto mai importante affrontare la crisi, il più possibile insieme. L’obiettivo primario è quello di cercare di arrivare a una risoluzione e a un nuovo equilibrio nel rapporto di coppia.

Quand’anche questa possibilità non si rivelasse percorribile, un percorso di tal genere può rivelarsi fondamentale per gestire una separazione connotata da serenità e consapevolezza.

Disagi personali e relazionali

E’ una forma di terapia basata su colloqui individuali attraverso i quali io mettendo in campo le più efficaci tecniche scientifiche , aiuto l’individuo in primo luogo a comprendere le ragioni profonde del proprio malessere e successivamente a trovare strategie per gestire pensieri, emozioni e comportamenti, al fine di trovare un nuovo modo più efficace e duraturo di stare bene con se stessi.

Modalità’ di intervento

La mia teoria di riferimento è la Psicologia Psicoanalitica Relazionale.Codesta  teoria da molta importanza all’ascolto empatico,all’interno di una cornice protetta che generi un clima di fiducia, facilita l’espressione libera dei vissuti emotivi e la possibilità,per paziente e terapeuta,di esplorarli insieme e senza giudizi.L’attenzione costante al mondo di entrare in relazione permette di prendere consapevolezza dei modelli relazionali :quelli utili e quelli disfunzionali.Il mio approccio terapeutico valorizza la relazione come fattore terapeutico e tiene in considerazione non solo tutto ciò che pertiene alle difficoltà del paziente, ma anche quanto e come esse sono giocate nell’interazione e nelle dinamiche della relazione terapeutica, allargando il campo di studio e rendendolo ancora più ricco di preziosi spunti.

La posizione teorica che condivido, individua come fattore di cura principale la nuova esperienza relazionale “sana” che il paziente può sperimentare nel setting terapeutico, esperienza che offrirà la possibilità di capire e modificare le dinamiche disfunzionali attraverso cui fino a quel momento si è inconsapevolmente rapportato agli altri, generando il proprio malessere psicologico.

Nel contesto relazionale terapeutico, l’obiettivo che paziente e terapeuta si pongono insieme è la costruzione di un progetto di vita nel quale alla rigidità (di opinione, di interpretazione, di atteggiamento, di comportamento, delle difese psichiche) si sostituisca la flessibililità.

Conoscerai te stesso

Conoscerai te stesso

Che aiuto può darmi uno Psicologo?

Lo Psicologo è un professionista che utilizza strumenti e metodi propri delle discipline psicologiche e, grazie alle conoscenze acquisite, aiuta l’individuo a comprendere se stesso e gli altri, superare momenti di difficoltà e ridare senso alla propria vita e alle proprie relazioni.

Quando richiedere un aiuto psicologico?

Intraprendere un percorso di psicoterapia, o anche solo chiedere una consulenza psicologica, è ancora oggi una scelta difficile e accompagnata da una serie di luoghi comuni che possono far provare disagio a chi decide di rivolgersi a un professionista in un momento di difficoltà personale o sofferenza.

Quanto dura un percorso terapeutico?

Non è possibile stabilire a priori la durata di una psicoterapia. Di solito i primi incontri servono a comprendere la situazione e a valutare quale tipo di percorso è più indicato per il caso specifico. Solitamente gli incontri sono settimanali, ma la frequenza viene stabilita anche rispetto alle peculiari esigenze e possibilità della persona.

Quanto costa un colloquio?

Il costo dei colloqui, che viene stabiito con il cliente all’inizio del percorso di terapia o supporto, può variare a seconda dei casi

Quanto dura un colloquio?

Di norma, ogni incontro dura 50 minuti di colloquio effettivo.

Come prenoto il primo appuntamento?

Ricevo tutti i giorni fino alle 21 nel mio studio di Brescia

Lavoro privatamente come Psicologo (iscritto all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, n. 02/21290), mi sono laureato in Psicologia Clinica  presso la  Facoltà di Psicologia dell’Università degli studi di Bergamo, successivamente mi sono specializzato  in psicoterapia psicoanalitica nello storico Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia, attivo dagli anni ’80 come centro di studi e ricerca sulla terapia psicoanalitica relazionale.

Lavorando a stretto contatto con pazienti psichiatrici, adolescenti e adulti, ho potuto fare esperienza della loro quotidianità, delle loro difficoltà e delle loro speranze, attraverso attività cliniche e di laboratorio, individuali e gruppali.

Ho perfezionato la mia formazione clinica attraverso un training psicoanalitico, e ho partecipato a numerosi seminari e convegni riguardanti i diversi aspetti della psicopatologia. Per quanto riguarda l’attività clinica mi occupo di Consulenza, Sostegno Psicologico rivolgendomi a giovani, adulti e anziani che si trovano ad affrontare situazioni che sono fonte di sofferenza e disagio psicologico, che vivono momenti di difficoltà nel rapporto con se stessi o con gli altri, o che desiderano migliorare la qualità della loro vita e delle loro relazioni.






Marco Bulgari psicologo a Brescia, specializzato in psicoterapia relativa ai problemi di coppia, disagi personali e relazionali







Partita iva 04089210985 - iscritto all'ordine 02/21290 - telefono 345 3927087